22/10/2020 // Acconciatura
I capelli sono i primi a risentire del cambio di stagione e dell’umidità classica dei mesi autunnali, trasformandosi inevitabilmente in chiome spettinate e arruffate, diventando secchi, opachi e crespi.
La causa principale di questo effetto crespo è sicuramente la mancanza di idratazione e cheratina. Il fusto capillare è, in condizioni normali, rivestito da una pellicola idro-lipidica che lo protegge dagli agenti atmosferici : quando i capelli sono secchi, le squame del fusto si sollevano e fanno penetrare l’umidità, increspando quindi la capigliatura!
Non solo, in autunno i capelli risultano indeboliti e, di conseguenza, il rischio di caduta aumenta; soprattutto se in estate non sono stati protetti abbastanza! Cosa fare, quindi, per limitare la perdita dei capelli ed evitare il fastidioso effetto crespo?
Il nostro consiglio è quello di utilizzare il giusto prodotto anticaduta e di trattare le lunghezze con il giusto trattamento alla cheratina… è grazie, infatti, alla cheratina che i capelli diventano impermeabili e l’umidità diventerà solo un problema lontano!
Vuoi sapere quale tipo di trattamento alla cheratina fa per te? Contattaci al 030 7270524, le nostre professioniste saranno pronte a farti una consulenza gratuita e personalizzata sulla base delle tue esigenze!