12/09/2020 // Dimagrimento
HAI PROBLEMI DI GONFIORE ADDOMINALE?
SEI STUFA DI VEDERE SEMPRE LA PANCIA TROPPO GONFIA?
VORRESTI AVERE SEMPRE UNA PANCIA PIATTA??
PRIMA DI ARRIVARE ALLA FINE DI QUESTO DISCORSO (OVVERO LA SOLUZIONE CHE TUTTE VOI STATE CERCANDO) DOBBIAMO PARTIRE DAL PRINCIPIO…
Ti sei mai chiesta cosa accade al cibo appena arriva nello stomaco?
Questo argomento è molto importante perché da qui possiamo capire da dove partono determinati problemi fisici, come per esempio il gonfiore dell'addome oppure l'aumento del peso.
Quando il cibo arriva nello stomaco, rimescola continuamente il bolo alimentare riducendolo ad una massa semiliquida, rilasciando lentamente il nutrimento verso l'intestino.
Man mano che questa massa passa nell'inestetismo, attraverso dei tubicini vengono immessi diversi enzimi dal pancreas per continuare la digestione
Un'altra ghiandola contribuisce alla digestione degli alimenti e cioè il fegato, che secerne la bile ed altri elementi per completare la scissione e ridurre questa massa in principi nutritivi
Arriva all'intestino tenue, dove continua il rimescolamento della massa alimentare per permetterne l'assorbimento.
Successivamente comincia il lavoro del colon...
COME FUNZIONA IL COLON?
Il colon ascendente/ trasverso/ discendente ha funzione di:
1. Assorbimento (avviene nell'ascendente e nella parte destra del traverso);
2. Contenimento delle feci (avviene nella parte sinistra del traverso e del discendente).
Il sistema linfatico/vascolare rappresenta per il corpo, con il sistema sanguigno un'altra via fondamentale di eliminazione delle scorie.
Il suo compito è quello di trasportare i liquidi in tutto l'organismo, favorire il convogliamento delle scorie verso le vie di eliminazione e partecipare con i globuli bianchi alla difesa dell'organismo contro le malattie.
Questo sistema, non solo partecipa attivamente alla detossificazione naturale dell'organismo raccogliendo scorie e liquidi in eccesso, ma interviene ugualmente nella difesa immunitaria
Un'alimentazione non adeguata ai bisogni alimentari, abbondante o insufficiente, può causare:
1. Turbe digestive che influiscono sul tessuto adiposo;
2. Cellulite, per aumento di volume delle cellule adipose;
3. Sovrappeso, per aumento dei depositi di trigliceridi nel tessuto adiposo (co-fattori che contribuiscono all'insorgere delle smagliature e problemi circolatori);
4. Intossinazione delle cute.
La stipsi (stitichezza) non permette di espellere i gas che vengono riassorbiti e si depositano sui tessuti e anche i processi fermentati insieme a questa condizione sono responsabili di:
• Gonfiori addominali;
• Alitosi;
• Sonnolenza e appesantimento;
• Colite, contrazione spastica, che può contribuire all'apparizione di cellulite o di intossicazione;
• Ulcera.
Con il trattamento morfo digestivo potrai risolvere tutti questi problemi, consiste in una tecnica manuale di massaggio abbinata a prodotti microcapsulati che contengono oli essenziali e principi attivi estratti dalle piante.
Ma quali sono le funzioni principali di questo trattamento?
1. Aiutare le funzioni intestinali;
2. Promuovere l'eleminazione naturale delle scorie;
3. Aiutare a mantenere l'equilibrio funzionale naturale.
E tu hai già avuto esperienze con questo tipo di trattamento?
Cosa aspetti prenota la tua consulenza gratuita al 030 7270524 per scoprire se il trattamento morfo digestivo fa per te!