13/02/2023 // Dimagrimento
STILI DI VITA E BUONE ABITUDINI
Il primo passo per affrontare al meglio la menopausa è un corretto stile di vita basato su 3 pilastri: sana alimentazione, regolare attività fisica e un adeguato riposo notturno.
SANA ALIMENTAZIONE: La tendenza all'incremento di peso in menopausa è dovuta al rallentamento del metabolismo basale, consumando meno energie, è necessario ridurre le calorie giornaliere e seguire una dieta povera di grassi
4 CONSIGLI DA TENERE SEMPRE A MENTE
1- Prediligi l'equilibrio e la qualità
2- Limita l'uso del sale
3- L'acqua è vitale
4- Il calcio da solo non basta
REGOLARE ATTIVITA' FISICA: L'attvità fisica ha un'azione positiva sul benessere generale, contrasta i sintomi della menopausa, migliora il riposo notturno, aumenta il metabolismo, ha un effetto benefico sull'umore e diminuisce l'intensità delle vampate di calore
Contrasta la perdita di massa ossea e previene l'osteoporosi
E' ottimale per salute di mente e corpo, per avere benefici è sufficiente camminare a passo veloce per 30 min almeno 5 volte a settimana
Sono particolarmente consigliate le pratiche sportive come lo yoga e il pilates, che oltre a tonificare la muscolatura, possono essere di grande aiuto nel ridurre ansia e stress
Infine con l'esercizio fisico aumenta "l'ormone della felicità"
ADEGUATO RIPSOO NOTTURNO: L'insonnia è tra i disturbi più frequenti durante la pre e la menopausa, essa altera il cilo sonno-veglia, compromettendone la qualità. Diventa fondamentale adottare tutti quei comportamenti che garantiscono una corretta "igiene del sonno":
1- Rispettare il proprio ritomo sonno-veglia, coricandosi e svegliandosi circa alla stessa ora ed evitando sonnellini durante la giornata
2- Svolgere attività fisica nell'arco della giornata (evitando le ore serali);
3- Evitare l'assunzione di sostanze eccitanti nelle ore serali
4- Assumere pasti ad orari irregolarei, prediligendo una dieta leggera a cena
5- Riposare su un letto confortevole in una stanza fresca, buia, silenziosa e ben areata